In occasione del centenario della morte di Rosa Luxemburg, a cui è intitolato il nostro Istituto, prende avvio il progetto di ricerca diretto a conoscere la figura di Rosa come donna, come intellettuale, come militante politica e come rivoluzionaria, con una iniziativa didattica martedì 15 gennaio 2019, dalle ore 10.05 alle ore 13.05 in Sala Polivalente
L’incontro, che si svolgerà in videoconferenza con le scuole partner del progetto intitolate a Rosa Luxemburg - IIS Copernico-Luxemburg di Torino e IIS Rosa Luxemburg di Acquaviva delle Fonti (BA), è diretto ad avviare una riflessione comune fra gli studenti delle classi coinvolte che presenteranno la figura di Rosa Luxemburg attraverso riflessioni e indagini, immagini e letture ad alta voce.
programma DEI LAVORI
Ore 10.05 Saluto dei Dirigenti Scolastici
Ore 10.15 Saluto di Daniele Ara, Presidente del Quartiere Navile di Bologna
Ore 10.30 Presentazione delle attività didattiche a cura dei docenti referenti delle scuole
Ore 10.40 Pièce teatrale dell’attrice Edvige Ciranna
Ore 11.10 Inquadramento storico della figura di Rosa Luxemburg a cura del Direttore dell’Istituto Parri Luca Alessandrini
Ore 11.40/13.05 Letture ad alta voce e presentazione delle ricerche a cura degli studenti delle tre scuole
|