NEWS

ISCRIZIONE CORSI PON - ECDL E VIDEOMAKING -
Si informano tutti gli studenti che nel primo semestre del 2021 (da Gennaio a Giugno) verranno attivati i seguenti corsi PON: Apprendimento di tecniche multimediali di ...

D.P.C.M. 2/11/2020
Nuove disposizioni in merito all'applicazione del D.P.C.M. del 2/11/20

COMPUTER IN COMODATO D'USO GRATUITO: NUOVO BANDO PER LA RICHIESTA
IL Consiglio di Istituto, nella sua riunione del 1 ottobre 2020, ha stabilito in base a quali requisiti saranno affidati in comodato d'uso gratuito i computer dell'Istituto, al ...

LINEE GUIDA PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA GSUITE
LINEE GUIDA PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA GSUITE ACCESSO DOCENTI Per accedere a GSUITE è sufficiente utilizzare le seguenti credenziali: Username: [iniziale ...

CONVOCAZIONE della Rete per stipula contratti a tempo determinato personale A.T.A .
E' stata pubblicata la nota tecnica relativa alle fasi di individuazione degli aventi diritto fino al termine delle attività didattiche del personale A.T.A. per ...

I TEST SIEROLOGICI PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA: INDICAZIONI
Sono state rese pubbliche le procedure da seguire per l’effettuazione, su base volontaria, dei test sierologici a tutto il personale della scuola, docente e ATA. Tutti i ...

CORSI DI RECUPERO DALL'1 SETTEMBRE: REGOLE DI ACCESSO A SCUOLA
Nell’attesa dell’emanazione da parte del Consiglio di Istituto di un più complessivo Regolamento che avrà il compito di indicare le norme di ...

PUBBLICAZIONE ELENCHI CLASSI ED ACQUISTO LIBRI DI TESTO
Si comunica che gli elenchi delle classi dalla seconda alla quinta sono stati pubblicati su CLASSEVIVA nello spazio "Bacheca", mentre quelli relativi alle ...

IL COMUNE DI BOLOGNA ASSEGNA COMPUTER AGLI STUDENTI IN DIFFICOLTA'
Il Comune di Bologna, grazie ai fondi stanziati dalla Regione Emilia Romagna, ha disposto l'assegnazione di PC portatili e dispositivi di connettività per il prossimo ...

BENTORNATI RAGAZZI! I docenti del Luxemburg salutano i maturandi con 4 cartelli all'ingresso della scuola
Avrebbero voluto farlo di persona, ma non è stato possibile, così alcuni docenti della scuola hanno pensato di mandare un "in bocca al lupo" ai loro alunni che ...

I SONETTI DELLA QUARANTENA: PRESENTAZIONE
Cosa è successo? E’ successo che eravamo tutti a scuola. Poi è arrivata la distanza di sicurezza. Le nostre case, le nostre stanze sono diventate ...

Incontro in videoconferenza col DS sugli Esami
Al fine di fornire agli studenti un’occasione di confronto su eventuali dubbi relativi all’Esame di Stato, il Dirigente Scolastico si rende disponibile, ...

Istruzioni per la consegna degli elaborati
In base all’Ordinanza Ministeriale 10 del 16 maggio 2020 artt 16 e 17 la prova dell’Esame di Stato 2019/2020 è stata modificata introducendo, tra le altre ...

Giornate e orari di apertura della scuola
Si comunica che, in seguito alla pubblicazione del DPCM 26 Aprile 2020, che ha prolungato a tutto il 17 maggio molte delle precedenti misure atte al contenimento del contagio, la ...

PUBBLICATA L'ORDINANZA DEFINITIVA SUGLI ESAMI DI STATO
Dopo la prima delle Ordinanze Ministeriali (in allegato sotto) previste dal DL 22 dell'8 aprile scorso, dedicata agli Esami si Stato, pubblicata il 17 aprile, che non conteneva ...

VIAGGI DI ISTRUZIONE ANNULLATI: COME CHIEDERE IL RIMBORSO
Come comunicato con la circolare in allegato, si procederà nei prossimi giorni al rimborso integrale di tutte le seconde rate versate, e si tratterranno le caparre di 100 ...

SPORTELLO PSICOLOGICO E SPORTELLO D'ASCOLTO A DISTANZA
Nell’attuale situazione di sospensione dell’attività didattica in presenza, lo Sportello d'Ascolto e lo Sportello Psicologico dell’Istituto Rosa ...

SOTTOSCRIZIONE DELLE SCUOLE BOLOGNESI A FAVORE DEL S.ORSOLA
Alcune scuole di Bologna hanno organizzato una donazione collettiva destinata alla raccolta fondi ‘Più Forti Insieme’ dell’ Ospedale Sant’Orsola ...

MOBILITA’ PERSONALE SCUOLA: HELP DESK VIA MAIL
Come è stato comunicato con la circolare prot. N. 3034/A2a del 27 marzo 2020 (scaricabile anche in calce), sul sito dell’Ufficio V Ambito Territoriale di Bologna ...

AIUTO, HO PERSO LE CREDENZIALI - istruzioni per il recupero
Capita spesso che gli alunni dichiarino di non potersi collegare con la piattaforma G Suite, sulla quale passa la maggior parte della didattica a distanza prodotta ...

Consegnati i primi PC in prestito ad alunni sprovvisti di strumenti per la didattica a distanza. Giga gratis con l'operazione "Solidarietà Digitale"
18 marzo 2020 Sono già 10 i PC portatili consegnati in comodato d'uso gratuito a studenti della scuola che, non avendo la disponibilità di adeguati strumenti ...

Infezione CoViD19: suggerimenti di igiene e profilassi
SUGGERIMENTI DI IGIENE E PROFILASSI Qualora le lezioni dovessero riprendere in tempi brevi, si invitano tutti, docenti, personale e studenti, ad attenersi scrupolosamente alle ...

DIDATTICA A DISTANZA: linee guida e suggerimenti per gli alunni
La sospensione prolungata dell’attività scolastica in presenza rende sempre più necessario individuare linee di comportamento comuni e condivise tra scuola e ...

DIDATTICA A DISTANZA: Linee guida per i docenti e Coordinatori di Classe
A seguito dell'approvazione da parte del Collegio dei Docenti della Mozione n. 1 sulla Didattica a distanza, si pubblicano in allegato le corrispondenti LINEE GUIDA PER I DOCENTI ...

Sospensione fino al 3 maggio - Il DL 8 aprile e le ipotesi sulla fine dell'anno scolastico
SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTTICHE FINO AL 3 MAGGIO E CONCLUSIONE DELL'ANNO SCOLASTICO (11 aprile) Sono stati pubblicati nei giorni scorsi due importanti Decreti che ...

SONDAGGIO: ORGANIZZIAMO UN BALLO DELLA SCUOLA?
La Classe 3^ AT, nell'ambito delle attività dei PCTO, sta simulando l'organizzazione di un evento, un ballo studentesco a scuola. Per verificare il reale ...

Commemorazione della Prof.ssa Stefania Palazzini ad un anno dalla sua scomparsa
Il 3 febbraio 2020 si è svolta una cerimonia di intitolazione alla prof.ssa Stefania Palazzini del laboratorio infor matico aula 4 (ala nuova). ...

A scuola di Stampa 3D con il FabLab di Bologna
Oggi 20/1/2020 si è svolta presso il nuovo laboratorio informatico dell'ITC Rosa Luxemburg una bellissima lezione su modellazione e stampa 3D tenuta da ...

PUNTI DI LUCE: una mostra sulle donne nella shoah
Nell’ambito delle attività di Cittadinanza e Costituzione programmate dall’ITC Rosa Luxemburgdi Bologna, per il Progetto“La violenza: il problema e ...

SULLE ORME DI ROSA LUXEMBURG: EVENTO CONCLUSIVO
A conclusione del progetto che, in occasione del centenario della morte di Rosa Luxemburg, è stato diretto a conoscere la figura della pensatrice polacco-tedesca, ...

Progetto Crossing Europe 09/01/2020 dalle ore 10 alle ore 12
Si comunica il programma dell'incontro organizzato per le attività di Cittadinanza e Costituzione dell'ITC Rosa Luxemburg nell'ambito del Progetto Crossing Europe rivolto ...

Tre classi del Luxemburg nel Progetto "Airport Angels: Ambasciatori del volo"
Mercoledì 18 dicembre u.s. alle ore 14,30 presso la Marconi Lounge dell'Aeroporto di Bologna si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati di ...

Tecnica Applicata: cosa significa (davvero) fare impresa
Sono circa 160 gli studenti delle classi quinte del Rosa Luxemburg che hanno partecipato ieri all'evento "Tecnica Applicata: cosa significa (davvero) fare impresa". Un ...

Musica Classica e Jazz al Rosa Luxemburg
Per la seconda edizione di MUSINTEGRA, l'iniziativa dell'Associazione "Conoscere la musica" patrocinata dal Comune di Bologna, i concertisti Agatha Bocedi, arpa, e Andrea ...

La 5AT è "Tourist guide for a day"
TOURIST GUIDE FOR A DAY I ragazzi della 5 AT, in lingua inglese, a turno, hanno simulato, con microfono ed auricolari, un giro turistico su alcuni luoghi della città ...

ELEZIONI CONSIGLIO DI ISTITUTO - Proclamazione degli eletti
Si sono svolte Domenica 24 e Lunedì 25 novembre le elezioni per tutte le componenti del Consiglio di Istituto, che resterà in vigore per tre anni. La riunione di ...

AFTER Festival: il Luxemburg al Bologna Hacking Urbis
In occasione dell'edizione 2019 di AFTER FUTURI DIGITALI, il festival del digitale in corso a Bologna dal 24/10/19 al 27/10/19, i ragazzi del Rosa Luxemburg hanno partecipato ...

IL LUXEMBURG NEL FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA
Anche quest'anno il nostro Istituto partecipa al Festival della Cultura Tecnica, sia con uno spazio espositivo in occasione dell'inaugurazione del 17 ottobre, sia con ...

APERTE LE ISCRIZIONI ALL'IFTS "TECNICO AMMINISTRATIVO COMMERCIALE
Sono aperte le iscrizioni al corso IFTS “TECNICO AMMINISTRATIVO COMMERCIALE”, promosso da Iscom Emilia Romagna, con la partnership del nostro Istituto. Il corso di ...

Certificazioni INVALSI per gli studenti delle classi Quinte – Prove a.s. 2018/19
Le certificazioni sono disponibili al seguente link https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=accesso selezionando come Ruolo di accesso “Studente” e ...

Rosa Song contest
Venerdì 31 maggio, l'ITC Rosa Luxemburg ha ospitato la presentazione del primo CD di B.M.C., studente iscritto al quarto anno. Il CD è stato prodotto in ...

Educazione alla cittadinanza nelle scuole
L’EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA NELLE SCUOLE Giovani Protagonisti per un Nuovo Civismo Giovedì 14 marzo 2019 - Settimana della Legalità “Sala 20 ...

Manifestazione per l'ambiente
Pubblichiamo il resoconto di Giorgia Grossi che, in qualità di rappresentante di Istituto del Luxemburg, ha partecipato con altre studentesse e studenti della scuola alla ...

Sulle orme di Rosa Luxemburg
In occasione del centenario della morte di Rosa Luxemburg, a cui è intitolato il nostro Istituto, prosegue il progetto di ricerca diretto a conoscere la figura di ...

Concerto del pianista Francesco Libetta
INCANTATI DAL PIANISTA FRANCESCO LIBETTA Mercoledì 12 dicembre, grande successo, nel nostro Istituto, del progetto musicale organizzato dall'Associazione ...

Trekking della memoria
Mercoledì 12 dicembre ore 14-17 la classe 5CR dell'ITC Rosa Luxemburg, in collaborazione con una classe del Crescenzi-Pacinotti, guida i cittadini in un percorso che ...